
Un discorso a parte merita "La ballata di Renzo", ritrovato su una 'lacca' del 1970 a casa della sorella Anna e messo a disposizione per questo cd dalla famiglia Gaetano. Fino ad ora circolava tra i fan il testo in internet ma nessuno aveva mai sentito questa canzone dal significato molto speciale. Il fatto che il brano racconti un episodio di malasanità successivo ad un incidente stradale e le coincidenze con i fatti realmente accaduti nella tragica notte in cui Rino Gaetano morì sulla via Nomentana (alcuni dissero che se i soccorsi fossero arrivati prima avrebbe potuto salvarsi), lasciano senza fiato.
Seguono: "Al bar dello sport (ovvero sogghigni e sesso)" con l'intervento vocale di Maria Monti realizzato per il concept album di Perigeo Special 'Alice' del 1980; "Maestra del amor", versione spagnola di "Resta vile maschio dove vai", brano che ha dato titolo all'album del 1979. Chiude il primo cd un inedito demo casalingo di proprietà della famiglia Gaetano del brano "I miei sogni d'anarchia".
Il secondo cd contiene un intero concerto di Rino Gaetano ( Live @ San Cassiano), il primo e unico finora inciso su cd. Il concerto risale al luglio 1977 e Rino Gaetano è accompagnato dalla sua band storica, i Crash. I brani del live sono i più famosi: "Mio Fratello è figlio unico", "Escluso il cane", "Spendi spandi effendi", "Al compleanno della zia Rosina", "E Berta filava", "Aida", "La zappa, il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga", "Ma il cielo è sempre più blu", "Sfiorivano le viole". Chiudono il cd alcune bonus track: l'inedito "Marziani noi" scritto da Rino Gaetano, inciso due anni fa dai Crash e ora pubblicato per la prima volta su cd; due brani dal Q Concert Tour del 1981 con Riccardo Cocciante e New Perigeo, "A mano a mano" e "Imagine" di John Lennon; due registrazioni tratte da programmi televisivi: "Il dritto di Chicago" da "In memoria di Fred Buscaglione" e "Spendi spandi effendi" da "Auditorio A".
19 commenti:
Non sono mai stato un grande estimatore di Rino Gaetano, ma tu mi stai facendo appassionare.
Ciao Pino.
Buon onomastico! Mi era sfuggito che ti chiamassi Pino.
E auguri per la festa del papà!
un'informazione utilissima, direi..
da prendere assolutamente pino!
@maurizio Samarati - E' un grande!!!
@stella - grazie!!! sempre gentile ;)
@Punzy e Andrew - domani lo comprerò sicuramente.
grazie della segnalazione, avevo un debole per lui
Hai lasciato informazioni preziose, Pino.
Grazie!
Impressionante "La ballata di Renzo"...
Ciao e buona giornata,
Lara
Un grandissimo atista che anche dopo tanti anni dalla scomparsa le sue canzoni continuano ad essere cantate... ciao da Maria
Grazie per questo post!
Io Lo conosco poco.
Mea culpa!:(
Questa sì che è informazione. grazie Pino
Rino Gaetano... un grande, anzi grandissimo.
Conosco quasi tutto di questo grande artista ma è sempre un piacere rileggerlo.
Grandissimo Rino...
grazie per questo post informativo.
Adoro Rino.
grazie per questo bel post infomativo.adoro rino.
Grazie per questo post d'informazione ma bello e appassionato. Adoro Rino Gaetano.
Io amo Rino Gaetano. Sara' un piacere sentire oltre alle canzoni conosciutissime anche le "rarities" Ciao
Posta un commento