
Ecco cosa prevede la manifestazione nel quartiere marinaro. Si parte venerdì con l'esibizione dell'orchestra e del coro "Tra le righe" diretta dal maestro Alfredo Paonessa e nata tra le mura della biblioteca comunale. Il concerto inizierà alle 21 in piazza Anita Garibaldi (nei pressi della chiesa madre di Lido). Sabato, invece, dopo la processione a terra, alle 21 nella stessa piazza, sarà messa in scena la commedia teatrale "T'aiu 'e maritara" a cura della compagnia "A Trambia". E domenica gran finale con il concerto di Paolo Belli e la sua orchestra di 15 elementi. Nel pomeriggio, la processione a mare della Madonna sarà animata da una coreografia caratterizzata dai balconi in festa e dalle bandierine di color bianco e azzurro distribuite tra i cittadini in spiaggia. In più Emanuele Gambino curerà un dvd sulla festa della Madonna a mare che sarà commentato da giornalisti ed esperti di feste padronali. Il filmato potrà essere trasmesso sul canale satellitare e utilizzato per fini turistico-didattici.
Queste e altre informazioni utili sul divertimento estivo possono essere reperite sul portale di Palazzo De Nobili all'indirizzo www.comunecatanzaro.it.
Fonte: gazzettadelsud.it
Nessun commento:
Posta un commento