Si vuole che il primo nome della Calabria fosse stato "Aschenazia" dal suo primo abitatore "Aschenez", nipote di Jafet, figlio di Noe'. Egli sarebbe approdato sulla costa dove ora sorge Reggio Calabria, che, a perenne memoria dell'ipotetico avvenimento, ha intitolato a lui una strada: "via Aschenez ".

26 settembre 2007

Milioni di meduse invadono Tirreno Meridionale

Tirreno meridionale invaso dalle meduse. Si calcola che siano addirittura milioni. La zona piu' colpita tutta la costa tirrenica della Calabria e della Basilicata, in particolare tutto il vibonese, in Calabria. A Vibo Marina le quantita' sono talmente elevate che si intasano le pompe delle navi e dei pescherecci. E presto l'invasione potrebbe arrivare fino alle Eolie. L'allarme e' del direttore scientifico dell'Istituto per la ricerca sul mare (Icram), Silvio Greco. ''Un fuori stagione veramente preoccupante - ha detto Greco che sta monitorando il mare calabrese - che conferma le alterazioni delle catene trofiche per colpa dei cambiamenti climatici, con buona pace degli scettici''. Le meduse che hanno invaso ormai da circa una settimana, riferisce Greco, le coste tirreniche delle regioni del sud sono della specie Pelagia noctiluca, o medusa luminosa per la capacita' di emettere, in seguito a stimoli di varia natura, una caratteristica luminescenza verdastra. Cosmopolita, e' una medusa molto urticante. Ha un ombrello di massimo 15 cm di colore rosa/arancio. Sono i suoi quattro filamenti ad essere pericolosi, che possono arrivare fino a 4 metri. Si puo' essere colpiti anche senza vederla affatto e quindi rimanere urticati anche a un metro di distanza. ''Le meduse hanno trovato un mare fertile per la loro invasione - ha proseguito Greco - infatti a settembre abbiamo un trend marino come giugno e luglio. Non si e' innescato, cioe' - ha spiegato l'esperto - nessun meccanismo di sprofondamento delle acque superficiali e quindi specie opportuniste come le meduse si sono accaparrate lo spazio lasciato aperto da questa alterazione''. (ANSA).

Nessun commento: