
Colombo ha evidenziato la necessita' di arrivare a nuove regole: "Servirebbero nuove regole, sarebbe necessario un nuovo codice di procedura penale perché quello attuale ormai risale a molti anni fa. Ma per un cambiamento è necessario avviare un percorso. Per far funzionare la giustizia, infatti, é necessario che si cambi la relazione tra cittadini e le regole". Tra gli argomenti di svolta indicati dall'ex magistrato, ci sono: "Il cambiamento delle regole, maggiori mezzi per la giustizia, una maggiore organizzazione degli uffici giudiziari e curare - ha concluso Gherardo Colombo - la professionalita' di tutti gli operatori della giustizia". Rivolgendosi poi agli studenti Colombo ha aggiunto che "per cambiare bisogna iniziare da se stessi. Bisogna cambiare mentalità con se stessi e con tutti gli altri"."Continuano ad emergere notizie di fatti sporadici di corruzione e, come dimostra "Trasparenza international" nel suo rapporto annuale, la percezione della corruzione in Italia e' ancora molto elevata"
Nessun commento:
Posta un commento